Il caffè, grazie soprattutto alla proprietà cosmetiche della caffeina, è un preziosissimo alleato della pelle. Grazie alle sue caratteristiche esfolianti e antiossidanti, il caffè macinato può essere utilizzato per creare scrub naturali ed efficaci, capaci di rinnovare la pelle, illuminare il viso, favorire la circolazione.
In questo articolo ci concentreremo sull’uso specifico per il viso, con un focus sui benefici e alcune ricette semplici e naturali da provare subito.
Perché lo scrub al caffè viso fa bene alla pelle?
Lo scrub viso può essere creato con il caffè macinato oppure ricorrendo al riciclo dei fondi di caffè, come metodo naturale per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cutaneo.
La grana fine dello scrub al caffè viso agisce con un’azione esfoliante delicata, che purifica la pelle senza irritarla, un po’ come lo scrub al caffè per i capelli, che li purifica lasciandoli morbidi.
In più, oltre a rendere la pelle più morbida e luminosa, lo scrub al caffè viso stimola la microcircolazione, aiutando a ridurre gonfiori e segni di stanchezza.
Un altro punto di forza è la sua azione antiossidante. Il caffè è un elisir di bellezza, ricco di polifenoli, sostanze che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Per questo motivo, uno scrub al caffè viso non si limita a esfoliare, ma aiuta anche a mantenere la pelle più tonica e uniforme nel tempo.
Senza contare che l’uso del caffè negli scrub fai da te è particolarmente apprezzato perché si tratta di un ingrediente facilmente reperibile, economico e sostenibile.
Vediamo insieme qualche ricetta semplice e naturale.
Scrub viso al caffè e miele: la versione dolce
Quando la pelle appare spenta e secca, un’esfoliazione troppo aggressiva rischia di peggiorare la situazione. L’abbinamento del caffè con il miele per lo scrub è perfetto per chi ha bisogno di nutrire la pelle senza rinunciare all’azione esfoliante.
Prepararla è semplice come creare una maschera caffè capelli, basta mescolare due cucchiaini di caffè macinato con un cucchiaio di miele fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, lo scrub viso caffè, applicato con movimenti delicati sul viso, esfolia la pelle senza aggredirla.
Scrub viso caffè e limone: la versione purificante
Per chi ha la pelle grassa o soggetta a imperfezioni, un’esfoliazione mirata può essere di grande aiuto per liberare i pori e riequilibrare la produzione di sebo. Il limone, con le sue proprietà astringenti, si combina perfettamente con il caffè per un effetto purificante.
La preparazione è semplicissima: basta unire un cucchiaio di fondi di caffè con un cucchiaio di succo di limone. Questo composto va massaggiato sul viso con delicatezza, evitando la zona del contorno occhi, per poi lasciarlo agire per qualche minuto. Dopo il risciacquo, la pelle appare subito più fresca e compatta.
Scrub viso al caffè e yogurt: la versione nutriente
Se la pelle tende a essere spenta e disidratata, un’ottima soluzione è lo scrub al caffè e yogurt. L’abbinamento offre una doppia azione esfoliante e nutriente, ideale per mantenere l’epidermide elastica e morbida.
La preparazione prevede l’uso di quattro cucchiai di yogurt bianco naturale, quattro cucchiai di fondi di caffè e un cucchiaio di succo di limone. Una volta ottenuto un composto cremoso, va massaggiato sulla pelle e lasciato in posa per circa cinque minuti. Il risultato è un viso più levigato, con un colorito uniforme e luminoso.
Il caffè non smette mai di stupirci. Oltre a essere una delle bevande più diffuse ed apprezzate, oltre alle sue svariate proprietà, oltre ai numerosi usi del caffè in cucina, può diventare il protagonista perfetto della tua beauty routine. Un modo semplice ed efficace per prendersi cura del viso con ingredienti naturali.
Prova lo scrub al caffè per il viso nella versione che preferisci, noi ti consigliamo di usare sempre i fondi di caffè per una scelta più green.