black friday

CHIUSURA FERIE ESTIVE ED EVASIONE ORDINI E-COMMERCE Si avvisa la gentile clientela che l’azienda rimarrà chiusa per ferie estive dal 8 agosto al 31 agosto. Gli ordini pervenuti tramite lo shop online potrebbero subire dei ritardi. Grazie CHIUSURA FERIE ESTIVE ED EVASIONE ORDINI E-COMMERCE Si avvisa la gentile clientela che l’azienda rimarrà chiusa per ferie estive dal 8 agosto al 31 agosto. Gli ordini pervenuti tramite lo shop online potrebbero subire dei ritardi. Grazie CHIUSURA FERIE ESTIVE ED EVASIONE ORDINI E-COMMERCE Si avvisa la gentile clientela che l’azienda rimarrà chiusa per ferie estive dal 8 agosto al 31 agosto. Gli ordini pervenuti tramite lo shop online potrebbero subire dei ritardi. Grazie

Blog >

Pulizia macchina del caffè: perché farla, come e ogni quanto

Forse non ci avevi mai pensato, ma la pulizia e la manutenzione della macchina del caffè è un’operazione molto importante. Da definirsi essenziale, per ottenere un caffè in cialde o capsule dal sapore impeccabile.

I residui di caffè vecchio e di calcare in una macchinetta non adeguatamente e regolarmente pulita, infatti, possono alterare il sapore anche di un caffè di qualità, rendendolo troppo amaro e sgradevole.

Non solo, la pulizia della macchinetta del caffè aiuta a prolungare la vita del dispositivo. Un uso costante senza pulizia, infatti, può portare a malfunzionamenti, soprattutto a causa dei residui di calcare.

La manutenzione della macchina del caffè garantisce igiene e sicurezza, evitando che la macchina sporca diventi un ricettacolo di batteri e muffe, soprattutto in zone umide come il serbatoio d’acqua.Ma come pulire la macchina del caffè? Intanto devi distinguere tra la macchinetta per le cialde, quella per le capsule e la classica moka.

Come pulire la macchina del caffè per le cialde

La manutenzione di una macchina del caffè in cialde è più semplice di quanto possa sembrare, ma richiede comunque attenzione costante. In primo luogo, dopo ogni uso, è consigliabile togliere subito la cialda utilizzata, che puoi scegliere di riciclare, e dare una rapida pulita al portacialda con un panno umido. 

Un piccolo gesto quotidiano che aiuta a evitare che si accumulino residui di caffè, mantenendo il tutto fresco e pronto per la prossima tazza.

Per una pulizia più profonda, una volta alla settimana, dedica qualche minuto in più a smontare le parti che vengono più a contatto con l’acqua, come il serbatoio e il vassoio raccogli-gocce. Lavale con acqua calda e bicarbonato, in modo da eliminare ogni traccia di residui o incrostazioni.

La manutenzione straordinaria è consigliabile ogni 1 o 2 mesi, quando arriva il momento della decalcificazione della macchina del caffè. Il calcare è il nemico numero uno delle macchine del caffè, e per combatterlo puoi utilizzare un prodotto apposito oppure una soluzione casalinga a base di aceto bianco e acqua (in parti uguali). Fai scorrere questa miscela attraverso il sistema della macchina seguendo le indicazioni del produttore, e il gioco è fatto: la tua macchina sarà come nuova, pronta a regalarti caffè perfetti ogni volta.

E per la macchinetta delle capsule? Scopriamolo insieme.

Pulizia della macchina del caffè a capsule

Esistono tantissime tipologie di capsule di caffè e altrettante macchine dedicate dei più svariati brand. Ma a prescindere da questo, anche le macchine del caffè a capsule richiedono una manutenzione e una pulizia costante. 

Quindi, ogni giorno, dopo aver preparato il caffè, rimuovi la capsula usata e dai una pulita rapida al vano in cui viene inserita. Un passaggio semplice e rapido che previene l’accumulo di residui di caffè e mantiene il sistema pulito e pronto per l’uso successivo.

Settimanalmente, invece, è buona norma smontare tutte le parti removibili, come il serbatoio dell’acqua e il vassoio raccogli-gocce, e lavarle con acqua e bicarbonato. Questo processo aiuta a eliminare eventuali incrostazioni o residui che si possono formare nel tempo.

Infine, ogni due mesi, arriva il momento della decalcificazione, indispensabile per evitare problemi legati all’accumulo di calcare. Come per le macchine a cialde, puoi utilizzare un prodotto decalcificante specifico o una semplice miscela di acqua e aceto. Lascia che la soluzione faccia il suo corso all’interno della macchina, e in poco tempo sarà pulita e funzionante al meglio, pronta per offrire caffè deliziosi senza interruzioni.

E per la moka? Non utilizzare la lavastoviglie, evita l’impiego di spugne abrasive e… Leggi il nostro articolo dedicato: come lavare la moka in modo corretto?

E ora che sai come pulire la macchina del caffè, prenditi del tempo per dedicarti a questo piccolo ma importante rito: la tua macchina ti ringrazierà con prestazioni durature e caffè sempre perfetti. Perché il segreto di un buon caffè non è solo nella miscela, ma anche nella cura di ogni dettaglio

Panno che pulisce una macchina del caffè a capsule

Prodotti Consigliati:

liquore a base di caffe
Il Liquore al Caffè
1,00
Il nostro liquore ricco e intenso preserva tutte le qualità...
Cialde ESE
Fascia di prezzo: da 8,25€ a 9,25€
Le cialde caffè Noalito conservano tutto il gusto e l’aroma...
Compra Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Capsule Compatibili Dolce Gusto
Fascia di prezzo: da 16,50€ a 18,50€
Il gusto persistente e avvolgente della miscela Tradizionale da ritrovare...
Compra Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Ti potrebbero interessare: